Di sicuro è molto interessante sapere cos’è l’odontoiatria e quali sono le sue branche in modo da avere le idee chiare su un ramo della medicina molto importante visto che si occupa di tutte quelle patologie che colpiscono potenzialmente le gengive, mucose orali, denti, ossa mascellari nonché ghiandole salivari e articolazioni tempro mandibolari.
Si tratta di componenti che sono chiamate in maniera sintetica apparato stomatognatico, nome che può sembrare strano ma che dal punto di vista etimologico ha un senso visto che stomato significa bocca mentre gnatos significa mascella. Come dicevamo prima ci sono diverse branche partendo dall’ endodonzia la quale si occupa di una parte molto importante del dente e cioè la polpa, andando a fare un intervento molto utile per il paziente, visto che si andranno a svuotare i vari tessuti pulpari infatti in quei denti, riempiendoli poi con materiale appositi.Abbiamo anche un’altra branca molto importante relativa all’igiene dentale che si occupa di fare prevenzione per quanto riguarda tutte le patologie del cavo orale attraverso trattamenti specifici quali sbiancamento, nonché detartrasi e tanto altro. Ricordiamo che non solo l’odontoiatra se ne può occupare ma anche un’igienista dentale laureato in igiene dentale. Un’altra branca molto conosciuta è l’implantologia che ha a che fare con la sostituzione di elementi dentali che ormai sono compromessi o addirittura già mancano, andando al contempo a inserire impianti artificiali, che vengono posizionati con un intervento chirurgico e che si andranno a integrare col tessuto osseo mandibolare. senza però poi essere eventualmente e successivamente rimossi. Un’altra branca che però invece è poco conosciuta si chiama gnatologia che ha l’obiettivo di studiare le funzioni e i rapporti tra lingua, sistema nervoso, muscoli, articolazioni denti e ossa mascellari. Altre cose da sapere su questo argomentoSempre per quanto riguarda le branche dell’odontoiatria abbiamo la chirurgia odontostomatologica che si occupa di estrarre i denti che sono distrutti e già malati e che non si possono salvare con altre terapie. Molto importante anche l’odontologia forense e quella conservativa perché la prima si occupa nello specifico della medicina legale all’interno della quale ci sono delle evidenze odontoiatriche che possono essere suscettibili di esame, nonché presentazione e valutazione in procedimenti penali, civili e giudiziari. invece la seconda c’è quella conservativa si occupa di quelle lesioni che sono a carico sia delle dentine che dello smalto dei denti. Ma le branche non sono finite qua a riprova che si tratta di un settore molto importante perché abbiamo anche quella che si occupa dei bambini che si chiama pedodonzia, che ha il compito soprattutto di prevenire la carie e di educare il bambino alla cura dei suoi denti. Prima parlavamo di impianti dentali per quanto riguarda l’implantologia, ma abbiamo anche le protesi che si occupano allo stesso modo di sostituire elementi dentali che mancano o di ripristinarli attraverso manufatti protesici. La protesi può essere fissa nel momento in cui si appoggia su elementi dentari artificiali o naturali come appunto gli impianti, mentre viene definita rimovibile se può essere rimossa la cavità orale.
Link Utili:
Leggi anche:CHIRURGIA ORALE (Wikipedia) Chirurgia Orale, Dentista, Endodonzia, Igiene Dentale, Impianti Dentali A Carico Immediato, Implantologia All On Four, Implantologia All On Six, Invisalign, Odontoioiatria, Ortodonzia Invisibile, Ortodonzia, Parodontologia, Protesi Dentale, Sbiancamento Dentale, Studio Dentistico, Contatti e preventivi (Sito)
Lascia un commento