La chirurgia guidata dentale di cui trattiamo in questo articolo fa parte del mondo dell’implantologia, e in particolare potremmo definirla come parte del mondo dell’implantologia dentale, e in seguito capiremo meglio questa affermazione.
Stiamo facendo riferimento praticamente a un metodo che permette ad uno specialista, e quindi ad un odontoiatra di poter inserire degli impianti dentali dopo aver programmato e pianificato nei dettagli il caso clinico, o l’intervento chirurgico grazie alla tecnologia che permette di elaborare virtualmente i risultati prima di intervenire in modo poi da poter essere più efficaci.
Praticamente si potrà utilizzare un software 3D per poter programmare nei minimi dettagli tutto l’intervento, e prima di tutto guardare le condizioni ossee del paziente con una precisione, risultato che in altri modi sarebbe impossibile ottenere.
Così come sarebbe impossibile poter guardare i dettagli sulla posizione, inclinazione, sede corrette degli impianti dentali, e quindi capiamo bene che l’odontoiatra si troverà davanti ad una sorta di fotografia assolutamente perfetta.
Ma soprattutto parliamo di un metodo che va tutto a favore dei pazienti che avranno meno disagi e rischi all’interno di un intervento di implantologia.
Per posizione, inclinazione capire meglio l’importanza di questo tipo di possibilità, dobbiamo menzionare la chirurgia implantare tradizionale che aveva già raggiunto degli ottimi livelli di qualità, però aveva dei limiti legati all’impossibilità per odontoiatra con la stessa di valutare con precisione la parte volumetrica del tessuto osseo, e quello è chiaro che in certe occasioni poteva causare delle imprecisioni dal punto di vista dell’intervento chirurgico, e quindi dal punto di vista operativo.
Mentre è chiaro che quando parliamo di 3D stiamo parlando della possibilità di poter ottenere delle immagini tridimensionali su quella zona da trattare è compresa anche l’intera cavità orale grazie a degli esami radiologici in 3D, e con dei macchinari radiologici che permetteranno la costruzione di un modello anatomico tridimensionale, che favorirà sia l’odontoiatra e sia anche il paziente, come dicevamo.
La chirurgia guidata dentale ha molti vantaggi rispetto all’implementazione tradizionale.
Ove dovessimo fare una sintesi sui vantaggi della chirurgia guidata dentale rispetto all’implantologia tradizionale, intanto possiamo dire che la durata dell’intervento sarà ridotta perché appunto lo si sarà programmato nei dettagli prima, grazie ad una pianificazione chirurgica molto accurata e con approccio per niente invasivo.
Un’altra cosa molto interessante e che ha incentivato gli esperti nel settore a continuare in questa ricerca in questo ambito, è la possibilità di azzerare il rischio di lesioni e parliamo di seni mascellari o anche nervi o vasi sanguigni, così come un’altra cosa molto apprezzata sarà la possibilità di effettuare impianti a carico immediato in maniera abbastanza semplice.
Certamente al netto delle tecnologie dobbiamo dire che fa la differenza, come sempre funziona in qualsiasi settore, anche la bravura dello specialista al quale ci siamo rivolti.
Questo perché la tecnologia darà una mano, però poi chi dirige le operazioni per usare una metafora è sempre un dentista, e ci sono alcuni molto più professionali e molto più di talento rispetto agli altri, come è normale che sia.
Link Utili:
Leggi anche:CHIRURGIA ORALE (Wikipedia) Chirurgia Orale, Dentista, Endodonzia, Igiene Dentale, Impianti Dentali A Carico Immediato, Implantologia All On Four, Implantologia All On Six, Invisalign, Odontoioiatria, Ortodonzia Invisibile, Ortodonzia, Parodontologia, Protesi Dentale, Sbiancamento Dentale, Studio Dentistico, Contatti e preventivi (Sito)
Lascia un commento